COME GESTIRE UNA FATTURA ELETTRONICA COINTESTATA?
Tale modalità di emissione si ha solo nei casi in cui i destinatari siano due soggetti privati.
Tuttavia la fattura elettronica non è predisposta all’inserimento di più intestatari, in quanto il Sistema d’Interscambio non è in grado di effettuare il controllo sulla doppia intestazione, pertanto non ci sono obblighi in merito alla doppia intestazione della fattura elettronica.
Quindi per emettere una fattura elettronica cointestata occorre:
- creare il contatto con l’anagrafica di uno dei soggetti ed abilitarlo a cliente
- inserire nella testata della fattura il cliente
- inserire nel corpo del documento una riga con le informazioni del secondo soggetto, quest’ultimo può essere inserito sia in aggiunta alla descrizione del prodotto/servizio erogato oppure come prodotto/servizio non codificato
1.Creare il contatto con l’anagrafica di uno dei soggetti ed abilitarlo a cliente
2.Inserire nella testata della fattura il cliente
3. Modalità di inserimento del secondo intestatario nel corpo documento
3.1 Aggiungere il nome, cognome e codice fiscale del secondo intestatario nella descrizione del Prodotto/ Servizio
3.2 Oppure aggiungere il nome, cognome e codice fiscale del secondo intestatario come riga cliccando su “Non codificato”
Salvare il documento ed inviare l’E-Fattura, il secondo soggetto sarà presente nel corpo documento dell’XML.
Gestire fatturazione e fatture elettroniche in cloud