Come gestisco le Ri.Ba?
Per gestire le ricevute bancarie è necessario andare in Contabilità > Estratto Conto Clienti.
In testata sono presenti diversi filtri: cliente, modalità di pagamento (RIBA), date di scadenza.
E’ possibile applicare diversi filtri cliccando sul tasto AVANZATA.
Per entrare nella maschera della generazione del fil Ri.Ba cliccare su “Gestione Ri.Ba”, lato destro della maschera.
A questo punto dovrete inserire l’Unità Aziendale nel primo menu a tendina e la vostra banca di destinazione. Ricordiamo che è necessario verificare che nell’anagrafica della Banca (BANCHE E CASSE in IMPOSTAZIONI) ci siano inseriti tutti i dati necessari (es. Codice SIA).
In basso verrà evidenziato un riepilogo delle righe, segnalando in rosso eventuali errori. Nel caso in cui gli errori fossero legati all’anagrafica cliente, sarà necessario modificarla ed inserire nuovamente il cliente nella testata della Fattura (dall’apposito menu). Dal menu Gestione Ri.Ba cliccare su AGGIORNA per visualizzare le modifiche.
Nel caso in cui gli errori fossero legati all’importo e/o alle date di scadenza, la modifica dovrà essere effettuata direttamente nel corpo della fattura.
Una volta verificati e risolti eventuali errori cliccare su Scarica file riba per generare il file Ri.Ba in formato XML.