Le nuove specifiche tecniche relative all’Allegato A del provvedimento n.99922 del 28 Febbraio 2020, che diventeranno obbligatorie dal 1° Gennaio 2021, sono state aggiunte su Giobby.

In particolar modo si fa riferimento ai:

  • Nuovi Codici Natura Iva previsti;
  • Nuovi TD (Tipo Documento) previsti;
  • Nuovi Codici Tipologia Ritenuta;
  • Nuovo Codice Metodo di Pagamento (MP23).

Nuovi Codici Natura Iva

In base alla nuova tabella ministeriale le Nature Iva N2, N3 e N6 non esistono più e sono state sostituite con i seguenti codici:

  • N2.1: non soggette ad IVA ai sensi degli artt. Da 7 a 7-septies del DPR 633/72;
  • N2.2: non soggette – altri casi.
  • N3.1 non imponibili – esportazioni;
  • N3.2 non imponibili – cessioni intracomunitarie;
  • N3.3 non imponibili – cessioni verso San Marino;
  • N3.4 non imponibili – operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione;
  • N3.5 non imponibili – a seguito di dichiarazioni d’intento;
  • N3.6 non imponibili – altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond.
  • N6.1 inversione contabile – cessione di rottami e altri materiali di recupero;
  • N6.2 inversione contabile – cessione di oro e argento puro;
  • N6.3 inversione contabile – subappalto nel settore edile;
  • N6.4 inversione contabile – cessione di fabbricati;
  • N6.5 inversione contabile – cessione di telefoni cellulari;
  • N6.6 inversione contabile – cessione di prodotti elettronici;
  • N6.7 inversione contabile – prestazioni comparto edile e settori connessi;
  • N6.8 inversione contabile – operazioni settore energetico;
  • N6.9 inversione contabile – altri casi

In Giobby alle aliquote Iva di default sono state associate le nuove Nature il cui aggiornamento sarà richiesto al primo accesso post release 5.28.39 del 17 Dicembre 2020 tramite il seguente popup.

Nel caso in cui si clicchi erroneamente sul NO sarà possibile aggiornare le Nature Iva dalle > Impostazioni > Gestione Iva e Tax > cliccando sul link presente nel “Vai Espresso”: Aggiorna Natura Iva.

N.B per TUTTI GLI UTENTI!!!!

Se sono presenti delle aliquote personalizzate (diverse da quelle fornite di default) con associate le nature N2, N3 o N6 è necessario un intervento da parte degli utenti per selezionare la Natura corretta (per questa operazione consigliamo sempre una consulenza con il proprio commercialista).

Gli step sono i seguenti:

Cliccare su Impostazioni > Gestione Iva e tax  >Selezionare l’aliquota e cliccare su Modifica

> Selezionare la Natura corretta e infine salvare.


Nuovi Tipo Documento

I nuovi TD previsti dal provvedimento dell’ AdE sono i seguenti:

  • TD16 Integrazione fattura reverse charge interno
  • TD17 Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero
  • TD18 Integrazione per acquisto di beni intracomunitari
  • TD19 Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72
  • TD20 Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93)
  • TD21 Autofattura per splafonamento
  • TD22 Estrazione beni da Deposito IVA
  • TD23 Estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell’IVA
  • TD24 Fattura differita di cui all’art.21, comma 4, lett. a)
  • TD25 Fattura differita di cui all’art.21, comma 4, terzo periodo lett. b)
  • TD26 Cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72)
  • TD27 Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa

Per emettere una fattura su Giobby con questi nuovi TD è necessario selezionarli in fase di modifica della fattura in formato elettronico.

Il dato è selezionabile nel blocco 2.1 Dati Generali > 2.1.1 Dati Generali Documento > campo 2.1.1.1 Tipo Documento, situati nel “Corpo Documento”.

Dopo aver selezionato il Tipo Documento desiderato, cliccando su Anteprima si prenderà visione della modifica apportata e si potrà inviare il documento elettronico.


Nuovi Codici Tipologia Ritenuta

Sempre dall’area di modifica della fattura elettronica sarà possibile aggiungere più blocchi 2.1.1.5 “Dati Ritenuta” e selezionare i diversi codici previsti (NB. al momento i blocchi devono essere aggiunti e i campi compilati manualmente, per le prossime release verrà automatizzata questa operazione):

  • RT01 Ritenuta Persone Fisiche;
  • RT02 Ritenuta Persone Giuridiche;
  • RT03 Contributo Inps;
  • RT04 Contributo ENASARCO;
  • RT05 Contributo ENPAM;
  • RT06 Altro Contributo Previdenziale.


Nuovo Codice Metodo di Pagamento

Il nuovo codice pagamento “MP23-PagoPA” è stato aggiunto all’elenco dei codici previsti in Giobby.

Come per i precedenti nuovi codici, anch’esso può essere selezionato manualmente in fase di modifica del file xml della fattura elettronica nel blocco “Dati Pagamento” > “Dettaglio Pagamento” > campo 2.4.2.2″Metodo di Pagamento“.

Si può anche creare un’associazione diretta del nuovo codice con una tipologia di pagamento creata su Giobby.

Dalle “Impostazioni” > “Tipo Pagamento” è possibile creare una nuova tipologia di pagamento per associare il codice MP23 in fase di fatturazione elettronica (o modificare una tipologia già esistente).

I pulsanti per creare o modificare un nuovo “Tipo Pagamento” sono disponibili sulla barra laterale destra della lista.

Il nuovo metodo di pagamento potrà essere associato ad una “Condizione di Pagamento” da selezionare in fattura.