A partire da sabato 17 settembre entrano in vigore le modifiche riguardanti l’innalzamento dell’aliquota ordinaria IVA dal 20 al 21% mentre restano invariate le aliquote ridotte del 4% e del 10%.
..
Giobby ti assicura il mantenimento dell’aliquota al 20%, a cui aggiunge quella al 21%. Inoltre, data l’esigenza di rendere tempestivi gli aggiornamenti delle aliquote Iva nelle anagrafiche materiali esistenti, Giobby ha introdotto una nuova procedura automatica che si affianca a quella manuale già esistente.
.
Nuova procedura automatica
L’ultimo aggiornamento di Giobby introduce automaticamnete nel tuo sistema la nuova aliquota al 21% (nel caso in cui la nuova aliquota non sia presente nel tuo database, seguite le istruzioni della procedura manuale per inserirla).Inoltre all’interno della Lista Materiali, nella sezione Vai espresso, è presente la nuova funzione Aggiorna Aliquota Iva.
Seleziona l’aliquota Iva di partenza (nel nostro caso 20%) e l’aliquota Iva d’arrivo (nel nostro caso 21%) e lancia la procedura cliccando su conferma. Giobby in questo modo applicherà la nuova iquota a tutti i materiali con l’aliquota pari quea di partenza, lasciando inalterati i prodotti sui quali è presente un’aliquota different
Ti consigliamo di elaborare i documenti che devono contenere l’aliquota previgente, PRIMA della procedura automatica di cambio codice Iva.
Procedura Manuale
Il metodo alternativo è la creazione manuale del nuovo codice Iva e l’aggiornamento manuale di questo codice all’interno delle singole anagrafiche materiali.
In sintesi le operazioni che devi effettuare sono:
Seleziona dal menu, le Impostazioni di base
Team di Giobby