UPDATE (1.10.2018): La fatturazione elettronica obbligatoria tra privati e verso i consumatori entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Giobby aggiorna il suo gestionale per la fatturazione elettronica online tra privati e B2B così da consentire l’invio dei documenti al sistema di interscambio (SDI) e la conservazione sostitutiva a norma (obbligatoria per le fatture elettroniche).

 

Dal prossimo anno la fattura elettronica interesserà anche le relazioni commerciali tra aziende private. Con il supporto di un adeguato software gestionale questa procedura diviene molto più snella oltre ad essere integrata alla contabilità aziendale (magazzino, cash flow, report sulle vendite, ecc.).

fattura elettronica e software gestionale

Fattura elettronica e software gestionale

Già dal 2010, la Commissione Europea segue un’agenda digitale il cui obiettivo principale è di sviluppare un mercato unico digitale per condurre l’Europa verso una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

L’agenda digitale indicata dalla Commissione Europea è una delle iniziative faro della strategia denominata Europa 2020 che fissa obiettivi per la crescita nell’Unione Europea (UE) da raggiungere entro il 2020. Questa agenda digitale propone di utilizzare al meglio il potenziale delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) per favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso.

In Italia, con il Decreto Legge 193/2016 – Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili, pubblicato in GU n.249 del 24-10-2016, si dà il via ufficialmente alla fattura elettronica tra aziende private (B2B – Business to Business).

L’Agenzia dell’Entrate darà la possibilità di inviare una fattura elettronica in formato XML non firmata, riconfermando quanto già indicato dalla Risoluzione 18/E del 24 Giugno 2014, ovvero che un documento informatico che abbia le caratteristiche di integrità, qualità, immodificabilità ed autenticità può esistere anche senza firma digitale se inserito in un processo che sia digitalizzato a norma, come quello che caratterizza un adeguato software gestionale.

Giobby per sua natura si muove e progredisce nell’ottica della dematerializzazione dei documenti e delle procedure e dopo aver inserito e reso operativa la funzionalità (denominata “Esporta XML”) relativa alla creazione della fattura elettronica utile nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, il nostro software online è pronto per supportare le aziende anche nelle relazioni commerciali tra imprese con la emissione della fattura elettronica.

In particolare, Giobby ha previsto una intera sezione della piattaforma dedicata al B2B e per questo è un partner privilegiato per tutte le aziende che vorranno cogliere i vantaggi previsti per questo processo di dematerializzazione che, in Italia, saranno anche di ordine fiscale.

Tali vantaggi, come già indicato dal Decreto Legislativo del 5 agosto 2015 n. 127 (che di fatto ha sancito l’inizio dei processi di fatturazione elettronica per aziende e professionisti) riguarderanno, tra gli altri:

• Diritto a ricevere rimborsi entro i 3 mesi successivi alla presentazione della dichiarazione;
• Verifiche e controlli e accertamenti fiscali ridotti ad 1 anno;
• Esonero dall’obbligo di apposizione del visto di conformità;
• Esonero dall’obbligo di registrare le fatture emesse e gli acquisti nell’apposito registro.

Il software gestionale, dunque, diventa lo strumento principe per realizzare una concreta innovazione digitale grazie alla possibilità di emettere la fattura elettronica e, nel contempo, per supportare le aziende nello sviluppo del business attraverso tutte le funzionalità B2B.

 

Team Giobby