4 motivi per utilizzare un gestionale cloud

La percentuale delle aziende in Europa che è passata all’utilizzo di software gestionali cloud integrati, i cosiddetti ERP (Enterprise Source Planning) è cresciuta dal 21 al 36 percento negli ultimi 5 anni. Nell’anno passato, i software gestionali cloud hanno abbracciato i 2/3 del mercato.

Ma quali sono effettivamente i benefici di un passaggio ad un gestionale cloud?
  1. Costi ridotti
    Al contrario dei sistemi gestionali tradizionali, quelli cloud richiedono pochissimo investimento. Non c’è alcun tipo di installazione né hardware né software, il che significa che il programma funziona senza necessità di particolari integrazioni con il sistema aziendale. Anche i costi di manutenzione del server sono eliminati, gli upgrade avvengono tutti nel cloud automaticamente per cui non c’è bisogno di avere un team dedicato all’interno dell’azienda.  L’unica spesa è un abbonamento – solitamente – mensile.
  2. Accesso da remoto
    Gli impiegati possono accedere al gestionale da remoto avendo le credenziali di un account.
    Lo staff può anche beneficiare degli accessi e degli update appena hanno accesso alla rete. I gestionali cloud sono fatti appositamente per le aziende e i lavoratori attuali permettendo di lavorare confortevolmente da ovunque si trovino. La piattaforma ha funzionalità mobili e un’interfaccia che si adatta a cellulari e dispositivi portatili.
    Le multinazionali con sedi geograficamente dislocate non riscontreranno problemi avendo accesso ad un sistema cloud.
  3. La Business Intelligence
    Con l’adozione di un gestionale cloud, si avranno a disposizione integrazioni con software esterni che agevoleranno il lavoro, come il CRM, che come un’agenda di memoria illimitata riesce a smaltire il lavoro e diminuire gli spazi all’interno degli uffici.
    L’estrapolazione di dati è più semplice attraverso la BI (Business Intelligence) che riesce a connettere i magazzini di dati e le attività di tutti gli utenti in tempo reale grazie al motore dell’ERP.
  4. Maggiore Sicurezza
    Per ultima cosa, i gestionali integrati a base cloud, sono molto più sicuri dal momento che si appoggiano ad un server esterno e centralizzato. Le entrate sono controllate e monitorate e non permettono il download di dati sensibili senza previa autorizzazione. Inoltre, si salvaguarda in questo modo l’archiviazione dei dati stessi che non risiedono dentro un singolo PC.

Con costi ridotti e maggiore flessibilità, le aziende che guardano al futuro non possono non prendere in considerazione un passaggio da un gestionale tradizionale ad un gestionale cloud.