.
Il controllo della liquidità disponibile in cassa è una delle operazioni gestionali più frequenti; le finalità di tale controllo sono varie:
.
– Verificare che le disponibilità presenti in contabilità siano costituite da fondi realmente esistenti;
.
– Verificare il flusso di tutti i movimenti in entrata ed in uscita nei conti accesi tra le disponibilità liquide.
.
.
Con Giobby puoi controllare la liquidità disponibile attraverso la funzione Movimenti Casse e Banche, nel cassetto Reg. Contabile, con cui visualizzi direttamente i conti inseriti nel mastro “12 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE” , all’interno dei Conti Patrimoniali.
.
.
.
.
La funzionalità ti permette di verificare e analizzare la composizione dei depositi in una certa data o in un intervallo di date.
.
.
.
Nello specifico:
.
I conti relativi ai depositi bancari e postali rappresentano la disponibilità presso il sistema bancario o l’amministrazione postale e possono essere incassati nel breve termine: essendo crediti, vanno sempre valutati secondo il principio generale del presumibile valore di realizzo.
.
.
I conti relativi agli assegni evidenziano i titoli di credito bancari nazionali ed esteri ( di conto corrente, circolari e similari ) , presenti in cassa ed esigibili a vista.
.
.
I conti di denaro e altri valori di cassa descrivono la moneta e i valori bollati presenti in azienda ( importi utili per le esigenze correnti ) , espressi e valutati al loro valore nominale: il saldo, finale e infra-annuale, non può mai essere negativo.
.
Team Giobby