IVA nazionale ed estera
Se si considera l’IVA in base al principio della territorialità, si possono distinguere le operazioni commerciali in:
- Operazioni nazionali, se svolte all’interno del territorio dello Stato.
- Operazioni intracomunitarie, se si svolgono all’interno della Comunità Europea, ossia quando i soggetti passivi con partita IVA del loro paese di origine svolgono scambi commerciali con altri soggetti residenti nel territorio di uno Stato membro (ad esempio azienda italiana con azienda spagnola o tedesca).
- Operazioni extracomunitarie, se c’è uno scambio tra un paese comunitario ed un paese extracomunitario (queste sono le importazioni e le esportazioni).
.
.
Tramite Gestione IVA e Tax di Giobby basta inserire uno specifico Gruppo Iva per Nazione all’interno della Classe IVA impostata per il prodotto/servizio: in questo modo non dovrai associare nulla nella singola anagrafica dei clienti e dei fornitori, perché sarà la Nazione a discriminare la Classe IVA relativa.
.
.
.
.
Se ad esempio hai impostata l’aliquota ordinaria sia in vendita sia in acquisto nei prodotti, ed hai clienti e fornitori in Francia, aggiorna la classe IVA come indicato in figura.
.
.
.
.
In questo modo quando emetti o registri un documento intestato ad un cliente/fornitore, tutte le righe del documento prenderanno la specifica per la Nazione, come vedi nella figura sotto.
La selezione avviene in automatico sulla base della nazione del cliente selezionato nel documento.
.
.
.
.