L’evoluzione dei modelli di business B2B: la Community
L’evoluzione dei modelli di business B2B sta seguendo la direzione già parzialmente tracciata in ambito B2C. Una Community B2B online è – e lo sarà ancor di più in futuro – utile allo sviluppo del business e, nello specifico, dei processi di buying e selling. Avere la possibilità di partecipare ad una Community che, attraverso una piattaforma di tipo cloud, offre una gamma trasversale di pordotti e servizi di cui le aziende hanno necessità di approvvigionarsi (materie prime, semilavorati, sevizi consulenziali, ecc.) rappresenta una nuova opportunità che viene resa possibile grazie allo sviluppo della tecnologia e delle competenze aziendali.
Le scelte ed i processi relativi agli acquisti ed alle vendite in azienda sta per cambiare in maniera epocale grazie al B2B ed ai suoi sviluppi. Così come è cambiato il processo di acquisto delle persone fisiche e delle famiglie che oggi sempre più utilizzano il commercio elettronico per completare i propri acquisti di beni e servizi. Il grado di fiducia verso questo tipo di “trattativa” è ormai elevato e consolidato. Inoltre se consideriamo anche il dato anagrafico, si può dire quasi con certezza che tra i 18 ed i 50 anni sono davvero molti coloro che ad oggi hanno completato un acquistato online: un biglietto aereo, un regalo, una ricarica del cellulare, ecc. Tale tendenza troverà una replica anche nel mondo aziendale considerato che i ruoli di responsabilità in azienda sono ricoperti dalle stesse persone che nella loro vita privata utilizzano il commercio elettronico in maniera diffusa.
Mantenendo, pertanto, un livello di confronto con il B2C ma focalizzandoci sui modelli di business di tipo aziendale, anche le piattaforme su cui lavorano le Community B2B dovranno essere sempre più user friendly per permettere ai responsabili degli acquisti aziendali di ottimizzare il proprio tempo. Una recente ricerca ha anche dimostrato che i responsabili acquisti sono disponibili a sostenere dei costi di approvvigionamento dei prodotti sino al 30% più elevati a fronte di un evidente risparmio di tempo nel portare a conclusione il processo di acquisto con il check-out dalla piattaforma.
In sintesi, una Community B2B – che sia il più possibile user friendly e che faccia risparmiare tempo per l’approvvigionamento di beni e servizi di diversa natura – è il luogo in cui sviluppare gli attuali (e futuri) modelli di business aziendali per sostenere la competizione globale e guidare lo sviluppo aziendale attraverso gli strumenti tecnologici.