Giobby ti permette di registrare e gestire tutti i documenti relativi all’affitto per i locali in cui si trova la tua azienda, aiutandoti a sbrigare una delle incombenze gestionali più frequenti.
.
.
.
.
La registrazione del fitto passivo deve essere gestita sia in termini di detraibilità dell’imposta sul valore aggiunto sia di deducibilità del costo.
..
.
.
..
.
.
Se il locatore è un privato (quindi non è un soggetto Iva), la locazione è fuori dal campo di applicazione dell’imposta: in questo caso egli emette semplici Ricevute con marca da bollo.
.
Nel caso in cui il proprietario, essendo soggetto Iva, emette fattura, il ricevente registra il documento normalmente nel Registro Iva Acquisti, rilevando l’imposta indicata.
.
Le spese complementari e successive (spese condominiali, riscaldamento, ecc.) si gestiscono come il canone: se il canone è esente, allora le spese accessorie sono esenti; se il canone è soggetto ad Iva, anche le spese accessorie scontano la stessa aliquota.
.
…
.
.
…
.
Per quanto riguarda la deducibilità del costo, la stessa è sempre ammessa, sia in caso di ricezione di fattura che di ricevuta fiscale e, talvolta, anche in assenza di entrambi.
.
In caso di canone pagato in anticipo, occorre rettificare il risultato economico dell’esercizio in chiusura, parametrando il costo in base al tempo.
.
.
.
.
Alla data di chiusura dell’esercizio è necessario rettificare il conto di costo e, quindi, effettuare una variazione economica per i costi sospesi nel conto patrimoniale Risconti attivi che saranno poi stornati alla data di riapertura dello stesso.
.
Team Giobby