1.1.5.1,”Telefono”,”contatto telefonico fisso o mobile” |
1.1.5.2,”Email”,”indirizzo di posta elettronica” |
1.2.1.3.2,”Nome”,”nome della persona fisica. Da valorizzare insieme al campo 1.2.1.3.3 ed in alternativa al campo 1.2.1.3.1″ |
1.2.1.3.3,”Cognome”,”cognome della persona fisica. Da valorizzare insieme al campo 1.2.1.3.2 ed in alternativa al campo 1.2.1.3.1″ |
1.2.1.3.4,”Titolo”,”titolo onorifico” |
1.2.1.3.5,”CodEORI”,”numero del Codice EORI (Economic Operator Registration and Identification) in base al Regolamento (CE) n. 312 del 16 aprile 2009. In vigore dal 1 luglio 2009″ . |
1.2.1.4,”AlboProfessionale”,”nome dell’albo professionale” |
1.2.1.5,”ProvinciaAlbo”,”sigla della provincia di competenza dell’albo professionale (esempio RM, MI,…)” |
1.2.1.6,”NumeroIscrizioneAlbo”,”numero di iscrizione all’albo professionale” |
1.2.1.7,”DataIscrizioneAlbo”,”data di iscrizione all’albo professionale (secondo il formato ISO 8601:2004)” |
1.2.3.1,”Indirizzo”,”indirizzo della stabile organizzazione in Italia (nome della via, piazza etc.)” |
1.2.3.2,”NumeroCivico”,”numero civico riferito all’indirizzo (non indicare se già presente nel campo indirizzo)” |
1.2.3.3,”CAP”,”Codice Avviamento Postale” |
1.2.3.4,”Comune”,”comune relativo alla stabile organizzazione in Italia” |
1.2.3.5,”Provincia”,”sigla della provincia di appartenenza del comune indicato nel campo 1.2.3.4 (esempio RM, MI,…)” |
1.2.3.6,”Nazione”,”codice della nazione espresso secondo lo standard ISO 3166-1 alpha-2 code” |
1.2.4.1,”Ufficio”,”sigla della provincia dell’Ufficio del registro delle imprese presso il quale è registrata la società (esempio RM, MI,…)” |
1.2.4.2,”NumeroREA”,”numero di iscrizione al registro delle imprese” |
1.2.4.3,”CapitaleSociale”,”nei soli casi di società di capitali (SpA, SApA, SRL), il campo va valorizzato per indicare il capitale sociale” |
1.2.4.4,”SocioUnico”,”nei casi di società per azioni e a responsabilità limitata, il campo va valorizzato per indicare se vi è un socio unico oppure se vi sono più soci” |
1.2.4.5,”StatoLiquidazione”,”indica se la società si trova in stato di liquidazione oppure no” |
1.2.6,”RiferimentoAmministrazione”,”codice identificativo del cedente / prestatore ai fini amministrativo-contabili” |
1.3.1.1.1,”IdPaese”,”codice della nazione espresso secondo lo standard ISO 3166-1 alpha-2 code” |
1.3.1.1.2,”IdCodice”,”codice identificativo fiscale” |
1.3.1.2,”CodiceFiscale”,”numero di Codice Fiscale” |
1.3.1.3.1,”Denominazione”,”ditta, denominazione o ragione sociale (ditta, impresa, società , ente), da valorizzare in alternativa ai campi 1.3.1.3.2 e 1.3.1.3.3″ |
1.3.1.3.2,”Nome”,”nome della persona fisica. Da valorizzare insieme al campo 1.3.1.3.3 ed in alternativa al campo 1.3.1.3.1″ |
1.3.1.3.3,”Cognome”,”cognome della persona fisica. Da valorizzare insieme al campo 1.3.1.3.2 ed in alternativa al campo 1.3.1.3.1″ |
1.3.1.3.4,”Titolo”,”titolo onorifico” |
1.3.1.3.5,”CodEORI”,”numero del Codice EORI (Economic Operator Registration and Identification) in base al Regolamento (CE) n. 312 del 16 aprile 2009. In vigore dal 1 luglio 2009″ |
2.1.1.5.1,”TipoRitenuta”,”tipologia della ritenuta” |
2.1.1.5.4,”CausalePagamento”,”causale del pagamento (quella del modello 770, valori ammessi:codifiche come da Mod. 770S)” |
2.1.1.7.1,”TipoCassa”,”tipologia cassa previdenziale di appartenenza” |
2.1.1.7.2,”AlCassa”,”aliquota (%) del contributo, se previsto, per la cassa di appartenenza” |