eCommerce aziendale: 6 motivi per aprirlo
Fino a poco tempo fa la mancanza di contatto diretto con il venditore e con il prodotto da acquistare, i lunghi tempi di attesa e gli alti costi di spedizione scoraggiavano gli utenti ad effettuare acquisti online. Oggi la situazione è molto diversa: sempre più persone scelgono di concludere le proprie trattative online, grazie anche ad una maggiore fiducia nei metodi di pagamento. Scopri insieme a noi almeno 6 motivi per i quali dovresti aprire un eCommerce aziendale.
Specialmente in seguito alla recente pandemia, l’eCommerce ricopre un ruolo sempre più importante nello sviluppo dell’industria retail sia in Italia che nel resto del mondo. Le restrizioni legate al COVID-19, infatti, ed un accelerato processo di digitalizzazione che ha coinvolto il settore commercio hanno decisamente favorito gli acquisti online. In particolare, sono cambiati i comportamenti di acquisto dei consumatori, ed è anche maturata la consapevolezza delle PMI sull’importanza di integrare i canali di vendita tradizionali a quelli digitali.
Ma perché cominciare a vendere online?
Di seguito 6 motivi per cui secondo noi vale la pena aprire un eCommerce aziendale:
- Il punto vendita online è sempre aperto
Uno dei vantaggi di poter acquistare online è la possibilità di poterlo fare in qualunque momento della giornata. Questo è un privilegio sia per il compratore che potrà acquistare con la massima tranquillità, che per il venditore che non “chiuderà mai” il negozio. Il sito eCommerce non conosce giorni feriali o festivi e gli ordini sono gestibili con la massima semplicità, anche durante brevi periodi di inattività. Inoltre, per vendere con un eCommerce, non è necessario possedere un magazzino. Con il dropshipping, infatti, si può delegare direttamente al fornitore la fase di imballaggio e spedizione. - Le possibilità di business sono amplificate
Se si parla di una PMI, l’attività di vendita sarà legata a una specifica area territoriale; nel caso di una grande azienda o multinazionale, invece, il raggio d’azione sarà molto più vasto. Che tu operi a livello locale, nazionale o internazionale, che tu sia una realtà più o meno strutturata, resta un dato di fatto: non potrai mai essere ovunque. Con Internet sì. Con un eCommerce puoi ampliare il tuo bacino di utenza, farti conoscere anche all’estero e conquistare nuove fette di mercato. È molto più facile, dunque, che si presentino nuove occasioni di business. Si tratta perciò di un canale da non sottovalutare, soprattutto oggi, perché la competitività tra aziende si misura anche in click. - L’eCommerce costa meno!
I costi per avviare e mantenere un eCommerce sono decisamente inferiori rispetto ad un negozio fisico. Basti pensare che non c’è bisogno di affittare un locale, pagare le spese (non esistono costi di struttura) e assumere del personale. Anche allestire la propria vetrina online è più semplice: è sufficiente creare delle categorie, inserire i prodotti e corredarli da descrizioni dettagliate e immagini ad alta risoluzione. Per questi motivi anche una piccola azienda con un budget limitato può pensare di aprire un proprio canale di vendita online, in linea con gli obiettivi aziendali prefissati. - Pianifichi più facilmente le tue azioni commerciali
Per comunicare un’offerta promozionale o diffondere una nuova campagna pubblicitaria online bastano pochi click. Chi conosce l’eCommerce o anche chi semplicemente cerca un determinato prodotto su un motore di ricerca potrà conoscere in tempo reale le novità di prodotto, le prossime uscite, le promozioni in corso e molto altro. Più complicato e costoso è fare le stesse cose per un negozio reale: bisogna rifornire i punti vendita e la comunicazione dovrà soprattutto essere cartacea. Idem per comunicare una variazione di prezzo o promuovere una campagna promozionale in store: occorre effettuare una comunicazione più massiva, organizzare eventi, rifornire i punti vendita. - Maggiore visibilità
Il sito eCommerce ha una funzione strettamente commerciale, orientata alla vendita e all’incremento del fatturato. L’immagine dell’azienda viene definita anche dalla presenza di un sito eCommerce. Tutti i grandi brand hanno ormai un sito di vendita online: il ritorno di immagine è notevole e il cliente è messo al centro dell’esperienza d’acquisto attraverso la possibilità di sfogliare cataloghi online e selezionare i prodotti a cui è interessato. - Definisci il tuo target e attua nuove strategie
Attraverso un canale di vendita online puoi monitorare gli acquisti. Gli strumenti di web analytics messi a disposizione su internet, anche in forma gratuita, permettono di avere una visione completa dell’andamento delle vendite, ma non solo. Attraverso un sito eCommerce è possibile monitorare i “percorsi” effettuati dagli utenti, i prodotti più visualizzati, le transazioni eseguite e acquisire preziose informazioni per profilare il target. Si potranno capire così, ad esempio, quali prodotti o servizi spingere di più rispetto ad altri, vedere se una campagna ha funzionato oppure no, intuire quali strategie commerciali future adottare. I trend in continuo aumento degli acquisti online hanno dimostrato che la diffidenza iniziale verso gli acquisti online ha lasciato finalmente spazio ad una maggiore fiducia nelle transazioni.
Creare un sito eCommerce vuol dire anche raggiungere obiettivi di telemarketing che non avresti mai immaginato, come raggiungere vaste audience e vendere i tuoi prodotti oltreoceano. Inoltre, con l’implementazione di un servizio di Customer Care attento ad ogni esigenza, si riesce facilmente a sopperire ad alcune mancanze quali il contatto con l’addetto alle vendite e il prodotto da acquistare, offrendo un’esperienza di acquisto talvolta migliore di quella in un negozio fisico.
In più alcuni gestionali danno anche la possibilità di aprire un negozio online direttamente dalla piattaforma, facilitando ulteriormente il processo di vendita e permettendo di acquisire ulteriori importanti vantaggi, quali:
- maggior controllo della disponibilità dei prodotti;
- migliore gestione dell’assistenza;
- centralizzazione del servizio di Customer Care (se presente);
- acquisizione dell’anagrafica clienti.
Giobby, oltre a disporre di un marketplace interno con cui potrai promuovere la tua attività e vendere i tuoi prodotti/servizi, è integrabile a piattaforme eCommerce e marketplace di terze parti tramite tecnologia API.
Cosa aspetti? Inizia a vendere subito online!