Gestisci le Giacenze dei Materiali
Spesso non vendiamo tutti gli articoli prodotti o acquistati che, così, rimangono in magazzino. Diventa fondamentale, in questo caso, una buona gestione delle Giacenze dei materiali..
.Il gestionale calcola in automatico i valori di giacenza attraverso l’emissione e la registrazione dei documenti, restituendo altre informazioni oltre alle quantità, anch’esse personalizzabili dall’utente.
.
Calcolo della Giacenza
.
I documenti del gestionale che aumentano la giacenza sono:
DDT-EM e Fattura d’Acquisto Immediata (quindi non riepilogativa di documenti di trasporto ricevuti),
mentre quelli che la dimuniscono sono:
DDT-UM, Fattura di Vendita Immediata o Accompagnatoria (quindi entrambe non riepilogative di documenti di trasporto emessi).
.
Il controllo delle giacenze dei Materiali in anagrafica (per i quali è presente la spunta su Gestito a Magazzino), è possibile cliccando sulla funzione Giacenza Magazzino, accessibile dal menù principale.
.
Funzionalità e Strumenti
.
La funzione Giacenza Materiali di Giobby consente di:
.
.
..
- Visualizzare le Quantità dei prodotti presenti nel loro insieme oppure divisi nei Magazzini o nelle Locazioni create nel gestionale;
.
- Cercare direttamente un materiale attraverso il suo specifico Lotto/Seriale (inserito nella compilazione dei DDT-EM oppure nella Fattura d’Acquisto Immediata), anche con la funzione Cerca;
.
.
.
- Verificare eventuali errori sulle Giacenze registrate nel gestionale (ad esempio materiali con quantità negative) per poi effettuare le relative Rettifiche;
.
- Spostare le quantità attraverso la funzione Trasferimento da magazzino a magazzino presente nel Vai Espresso;
.
- Personalizzare i campi da far apparire e la loro disposizione, attraverso Modifica campi e ordinamento;
.
- Inviare tramite E-mail la lista visualizzata, esportarla in formato Excel o Stamparla nel design fornito da Giobby o in un tuo formato Personalizzato selezionando il modello desiderato dopo aver cliccato sul pulsante “Stampa”.
.