Magazzini e Locazioni
Con Giobby puoi occuparti senza difficoltà e con efficienza di tutte le casistiche legate alla gestione del Magazzino: singolo deposito, magazzino multiAzienda, gestione integrata di multiDeposito e multiMagazzino. .
.
Una gestione corretta del Magazzino, infatti, permette all’azienda di minimizzare i costi e massimizzare la qualità del servizio offerto ai clienti.
.
Inserisci un Magazzino o una Locazione
.
Giobby fornisce un Magazzino Base, legato ad una sola Locazione, con cui poter utilizzare da subito le varie funzionalità presenti.
.
.
.
La creazione di altri Magazzini è possibile :
.
• Dal pulsante Aggiungi, presente nella Lista Magazzini del Menù.
.
• Dall’interno dell’ Anagrafica Materiali, nella sezione riservata ai Dati Logistica.
.
La creazione delle Locazioni associate ai singoli Magazzini è possibile in vari modi:
.
• Attraverso il pulsante Aggiungi, presente nella Lista Locazioni.
.
•Dall’ interno dell’ Anagrafica Clienti/Fornitori e dell’ Anagrafica Materiali.
.
In entrambi i casi, occorre associare la locazione ad uno dei magazzini già creati, inserendone il Nome e il relativo Codice.
.
Modifica e cancellazione di Magazzini e di Locazioni
.
In Giobby, la Cancellazione o la Modifica dei magazzini e delle locazioni esistenti avviene con i pulsanti presenti sulla barra laterale destra delle rispettive Liste, con cui è possibile anche esportarle in formato excel.
.
.
Occorre ricordare che, se si elimina un magazzino a cui sono associate più locazioni, anche queste saranno cancellate; se nei magazzini e nelle locazioni sono presenti delle Giacenze, invece, le cancellazioni possono essere effettuate solo dopo aver reso Nulle le Quantità di tali materiali.
.
Associazioni al Magazzino e alla Locazione
Giobby permette anche di legare magazzini e locazioni a:
.
• Unità Aziendale e Punti Vendita:
.
In questo modo, ogni singola Unità Aziendale e Punto Vendita può gestire in autonomia l’intero flusso interno degli stock dei prodotti.
.
Basta effettuare l’associazione con il pulsante + che appare accanto all’unità aziendale/punto vendita, sempre disattivabile con il pulsante – .
.
• Singoli Materiali e anagrafiche dei Clienti e dei Fornitori:
.
Se nell’attività si assegnano specifiche locazioni di magazzino ad ogni singolo prodotto o si riserva ad un Cliente/Fornitore una porzione del magazzino, occorre effettuare l’associazione nell’apposito campo, dentro le rispettive anagrafiche.
.
• Progetti e/o Attività:
.
E’ possibile associare un magazzino/locazione anche ad un Progetto/Attività; se allo stesso progetto si associa anche un documento emesso o registrato, in automatico ogni materiale inserito nel documento viene associato anche allo stesso magazzino del progetto.
.
.
.
(In caso di emissione e/o registrazione dei documenti, se si associano magazzini e/o locazioni sia ad un Materiale, sia ad un Cliente/Fornitore, sia ad Progetto, l’associazione che viene presa in considerazione è nell’ordine: Progetto, Anagrafica Cliente/fornitore, Materiale)
.
Strumenti di Gestione del Magazzino e delle Locazioni
.
Una corretta gestione del magazzino comporta diversi vantaggi:
.
• Registrazione dei Documenti di Acquisto ed emissione di Documenti di Vendita:
.
Giobby, contestualmente alla compilazione dei vari documenti, permette di decidere quale Deposito è interessato al movimento, visualizzandone anche l’attuale situazione di Giacenza nelle Informazioni Supplementari.
.
• Movimenti Interni di materiale:
.
Nel caso di spostamenti interni di prodotti (come il trasferimento da una locazione ad un’altra), Giobby effettua la movimentazione dei depositi permettendo la completa tracciabilità del flusso fisico.
.
.
Occorre selezionare il Materiale in Anagrafica con le varie modalità di ricerca di Giobby (Ricerca Manuale, Codice a Barre oppure Lotto Seriale), selezionare il magazzino/locazione di partenza e il magazzino/locazione di destinazione dei beni, inserire la quantità e premere Aggiungi.
.
• Verifica delle Giacenze:
.
L’ Inventario delle singole unità di deposito è possibile sia con il Report sia nella funzione Giacenza Magazzino.
.
• Rettifica la giacenza dei materiali:
.
Dopo le operazioni di inventario è possibile riscontrare differenze con la giacenza reale dei singoli magazzini/locazioni.
.
Attraverso la funzione Rettifica di Giacenza si possono modificare le quantità dei materiali sia nei singoli magazzini che nelle singole locazioni in esso contenute.
.
.