Inventario di Magazzino
Al termine di ogni anno è necessario provvedere alla valutazione delle Giacenzedi magazzino relativamente a merci, materie prime, semilavorati, prodotti in corso di lavorazione e prodotti finiti esistenti presso l’impresa o anche presso terzi (per esempio in conto deposito o in conto lavorazione).
Tale valutazione è finalizzata alla verifica della corrispondenza Fisica tra le giacenze effettive e le risultanze del gestionale e alla loro Quantificazione economica.
.
Controllo Fisico delle Rimanenze
Nel caso si debbano variare i dati presenti in Giobby, modifica le quantità attraverso le funzioni Rettifica su Magazzino e Trasferimento da magazzino a magazzino.
+.
Valutazione delle Rimanenze
.
Assegnare un valore Corretto e Veritiero alle rimanenze, rappresenta la fase successiva al controllo delle quantità.
Nell’inventario deve essere riportata la consistenza delle rimanenze finali Distinta per CategorieOmogenee per natura e per valore, il Valore attribuito a ciascun gruppo nonché la relativa Ubicazione, in presenza di sedi diverse.
.
.Con Giobby visualizzi le giacenze in vari modi:
.
Tipo di Report:
Seleziona dal menù il tipo di report e visualizza le Giacenze Totali suddivise per Materiale, oppure per Categoria (create e associate in Anagrafica Materiale) oppure per Magazzino o per combinazione Magazzino e Categoria: utilizza Altri Filtri per visualizzare la giacenza solo per alcuni materiali o categorie.
.
Dettagli di Giacenza e Totali da Visualizzare:
Visualizza le giacenze in maniera più o meno Dettagliata, scegliendo se farne comparire anche i Totali di Valorizzazione.
.
Valorizzazione Acquisto:
Oltre alla valutazione delle rimanenze attraverso il criterio dei costi d’acquisto (visualizzabili nell’anagrafica materiale) è possibile impostare una valutazione basata sul Prezzo Medio d’ acquisto ponderato: imposta l’arco temporale entro cui far calcolare il valore e il gestionale visualizzerà il risultato con la possibilità si esportazione dei dati su Excel.
.
.